Chiesa di SAN MARTINO VESCOVO
Esterno della Chiesa
La facciata, completata solo alla fine del secolo XIX, è stata realizzata sul progetto dell’Ing. Federico Berchet e dell’architetto Domenico Rupolo, quando era parrocco Don Angelo Bianchi. Di tipo toscano, in cotto, come il resto delle pareti e del campanile , è ravvivata da decorazioni in marmi d’Istria finemente lavorati e scolpiti quali sono i quattro capitelli alla sommità del primo ordine sotto il cornicione, gli spioventi, gli occhi rotondi lateriali nella tripartizione inferiore, il pregevole portale e la splendida trifora dell’ordine superiore; solo gli occhi, il portale e lo schema della finestra risultano essere quelli della facciata originaria, prima dei restauri del 1987. La sommità del timpano è sormontata da una croce marmorea e alle due estremità degli spioventi si trovano le statue di San Martino Vescovo e di San Martino Papa. Sulla destra si trova la scaletta di San Martino sulla cui porta di accesso si trova un bassorilievo del XV secolo raffigurante San Martino, che dona il mantello al povero. A piano terra le pareti lungo la fondamenta sono tripartite da quattro colonne marmoree raso muratura. Sulla sinistra in posizione leggermente arretrata, Madonna col Bambino, bassorilievo del 1362. La zona absidale è invece completamente inglobata nelle costruzioni adiacenti. il campanile in stile romanico, è stato costruito nel secolo XIV. A pianta quadrata presenta nell’ultimo ordine quattro finestre bifore con colonna marmorea e termina con un cornicione decorata ad archetti al di sopra del quale impostata la cuspide ottagonale con monofore , sovrastata dalla croce metallica.

Chiesa
Chiesa di San Martino VESCOVO - Castello, 2298 - 30122 Venezia
Apertura Chiesa
Giorni feriali: 9.30 - 12.00 e 16.00 - 18.30
Domenica e giorni festivi: 9.30 - 12.00 pomeriggio chiuso
Parroco: Mons. Augusto Manente
Tel.: 0415230487- Cell.: 3498098430
mailto: sanmartin.venezia@gmail.com
©2019 Chiesa di San Martino Vescovo| Powered by LPE Production