Chiesa di SAN MARTINO VESCOVO

Cappella del Crocifisso

Sulla sinistra del presbiterio la cappella del Crocifisso, originariamente fatta dedicare alla Maddalena da parte di tale prè Benedetto dal Molin in memoria della madre Maddalena Baffo; per tale cappella di antica devozione, fin dal 1633 era stata istituita la Compagnia degli Agonizzanti, il cui scopo era di pregare per gli agonizzanti e suffragare le anime dei defunti. La nuova destinazione comportò il rifacimento dell’altare e la soppressione di ogni traccia della primitiva dedicazione. Sopra l’altare Il Crocifisso, altamente espressivo scolpito nell’atto di gridare al Padre, opera di autore ignoto del secolo XVII; sopra la mensa, ai piedi della croce, la statua della Vergine Addolorata in marmo bianco, sul cui basamento è da evidenziare la formella in marmo policromo raffigurante San Martino nell’atto di donare il suo mantello. Sulla volta della cappella l’affresco di Dio Padre Onnipotente, davanti al pilastro, che la separa dal Presbiterio, candelabro artistico dorato con busto del Cristo.

 

San Martino di Tours - formella in marmo sull'appoggio della statua della Vergine Addolorata

candelabro

Chiesa di San Martino VESCOVO - Castello, 2298 - 30122 Venezia

Apertura Chiesa

Giorni feriali: 9.30 - 12.00 e 16.00 - 18.30

Domenica e giorni festivi: 9.30 - 12.00 pomeriggio chiuso

Parroco: Mons. Augusto Manente

Tel.: 0415230487- Cell.: 3498098430

mailto: sanmartin.venezia@gmail.com

©2019 Chiesa di San Martino Vescovo| Powered by LPE Production